Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento (1997)
Fondata nel VI secolo a.C., l’antica città di Agrigento è sempre stata una dei principali centri del Mediterraneo. I Templi Dorici, ancora in perfetto stato di conservazione, sono un’inestimabile testimonianza dell’antica dominazione greca. Gli imponenti contorni bianchi dominano la valle, testimoniando la magnificenza e la supremazia dell’antica città.
Aperto ogni giorno dalle 8.30 alle 19, il biglietto ha un costo di 10€ o di 13,50€ per la visita del Parco e il Museo Archeologico. Per prenotare la suggestiva visita serale consultate il sito: lavalledeitempli.it
Villa Romana del Casale (1997)
La Villa Romana del Casale, edificio abitativo tardo antico che sorge alle pendici del Monte Mangone, costruito attorno al III o IV secolo a.C., è un notevole esempio di antica dimora romana, il cui fascino è dovuto soprattutto ai suoi incantevoli mosaici. La villa è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18 (da Aprile ad Ottobre) e dalle 9 alle 16 (da Novembre a Marzo). Nei weekend di Luglio e Augusto la villa rimarrà aperta fino alle 23. Il costo del biglietto è di 10€.
Isole Eolie (2000)
Le 7 isole che compongono l’arcipelago sono tutte di origine vulcanica e hanno dato ai vulcanologi l’opportunità di arricchire le loro conoscenze.
Le Città Barocche della Val di Noto (2002): ricostruite in stile barocco dopo il terremoto del 1693.
Siracusa e le Necropoli Rupestri di Pantalica (2005): che include due siti che testimoniano la presenza delle civiltà greca e romana.
Monte Etna (2013): inserito per il suo immenso valore geologico, scientifico e culturale, la sua millenaria attività vulcanica e per la sua importanza nel Mediterraneo.
Itinerario Arabo – Normanno (2015): l’itinerario Arabo – Normanno, inserito tra i siti UNESCO per il suo inestimabile valore sociale e culturale, comprende Palermo, Cefalù e Monreale. Include 9 monumenti civili e religiosi, 7 dei quali si trovano solamente a Palermo: Palazzo Reale e la Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (aka Martorana), la Chiesa di San Cataldo, il Castello della Zisa, il Ponte dell’Ammiraglio e la Cattedrale; gli altri due sono la Cattedrale di Cefalù e il Duomo di Monreale.
Non aspettare ancora: prenota adesso in una delle nostre meravigliose ville con piscina in Sicilia per vivere l’isola e tutte le sue bellezze.