Sulla nostra guida turistica della Sicilia troverete una selezione dei migliori siti da visitare in Sicilia. Essendo una delle regioni più belle e ricche di storia del mondo, nella quale confluiscono culture e tradizioni dell’area Mediterranea, troverete arte e storia (musei, chiese, siti archeologici risalenti all’epoca preistorica), spiagge (dalle lunghe spiagge sabbiose a piccole baie isolate, a voi la scelta!), riserve naturali, meravigliose città in cui tradizione e modernità convivono per offrirvi un’esperienza indimenticabile. Per non parlare delle tradizionali delizie culinarie, negozi e magnifici panorami. La nostra pratica guida, divisa in sezioni ed aree di interesse, vi aiuterà a scegliere la casa vacanza perfetta in base alle vostre esigenze.
Sicilia Occidentale
Eventi principali: “Processione dei Misteri” di Trapani, Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, Sagra della Cassatella di Custonaci, Festa di Calatafimi – Segesta e l’antico anfiteatro di Segesta.
Prodotti più acquistati: una bottiglia di Marsala, un pacco di “busiate” (tipica pasta trapanese), un barattolo di pesto alla trapanese; deliziosi souvenir fatti a mano come pizzi e merletti, o le tradizionali ceramiche di Erice.
Sicilia Settentrionale
Eventi principali: il Festino di Santa Rosalia a Palermo, l'”Antinna a mari” di Cefalù, la Sagra del Cannolo di Piana degli Albanesi (vicino Palermo).
Prodotti più acquistati: souvenirs in ceramica di Santo Stefano di Camastra, “Pupo Siciliano” di Palermo, una bottiglia di Malvasia delle Isole Eolie.
Sicilia Orientale
Eventi principali: Sagra del Pistacchio di Bronte, Taormina film Festival, Festa di Sant’Agata a Catania, Carnevale di Acireale, “Ottobrata zafferanese” appuntamento all’insegna di sapori, musica e arte a Zafferana Etnea.
Prodotti più acquistati: una bottiglia di vino alle mandorle di Castelmola, un vasetto di pesto di pistacchio di Bronte, souvenirs in pietra lavica del Monte Etna.
Sicilia Meridionale
Eventi principali: Infiorata di Noto, Festa di Santa Lucia a Siracusa, Carnevale di Sciacca, Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento/Valle dei Templi.
Prodotti più acquistati: pomodoro ciliegino di Pachino, vicino Noto e Marzamemi; una tavoletta di cioccolato di Modica – o magari più di una (vista la miriade di gusti disponibili!).
Sicilia Centrale
Eventi principali: le celebrazioni per la Settimana Santa di Enna e Caltanissetta, Festa di San Giacomo e l’Infiorata di Caltagirone.
Prodotti più acquistati: le ceramiche di Caltagirone e gli oggetti in terracotta, disponibili in tutti i tradizionali negozietti del centro storico.